immagine-x-articolo-PCTO.jpg

Semi d’inchiostro: come si diventa scrittori?

La Bellezza dei nostri insegnanti, bambini e ragazzi, che sin dalla tenera età si cimentano nella creazione di favole, filastrocche, storie e racconti di fantasia, diventando protagonisti attivi nella costruzione di un libro.

Questo e molto altro è racchiuso nel titolo del nostro progetto di scrittura, Semi d’Inchiostro.

Semi, destinati a diventare arbusti.

read more
Gemma GemmitiSemi d’inchiostro: come si diventa scrittori?
Trani.jpg

Trani: Una città da favola!

Trani, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico, e con Gemma Edizioni diventa ufficialmente “Una città da favola”!

Il sindaco, dott. Bottaro Amedeo, da subito entusiasta della partecipazione al progetto dichiara: “L’adesione al progetto editoriale “Una Città da Favola”, nasce dal principio che il libro e la lettura, nei formati attualmente disponibili, siano strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza e di civiltà. La promozione della lettura viene riconosciuta tra le politiche pubbliche irrinunciabili, l’attuazione delle quali, oltre a creare una rete territoriale locale delle professionalità che, a diverso titolo, operano a stretto contatto con i libri – bibliotecari, insegnanti, educatori, librai, volontari – deve essere fine comune proprio delle istituzioni pubbliche, della società civile e del mercato. Ogni bambino ha una voce unica e preziosa da condividere e questo progetto editoriale offrirà loro l’opportunità di esprimersi e di creare nuove storie fantastiche, favole e filastrocche, immagini e disegni della nostra Città. Il progetto editoriale renderà protagonisti gli alunni, coinvolgerà inevitabilmente le loro famiglie e sarà accompagnato della preziosa guida degli insegnanti delle scuole primarie cittadine, rappresentando una ulteriore occasione di collaborazione tra Istituzione, Scuole e Comunità. La realizzazione del libro permetterà di lasciare un’impronta tangibile e duratura nella comunità, una narrazione della Città in cui i bambini potranno riconoscersi e accompagnarci nella nostra Città da Favola”.

read more
Gemma GemmitiTrani: Una città da favola!
dd12efce-7746-4c94-9236-12b002e9b848.jpg

Arsiè protagonista del secondo volume di “Favole al telefono”

Si è svolta sabato 15 aprile la presentazione del volume n. 2 della collana “Favole al telefono: nonni e nipoti costruiscono memoria”. Protagonista il Comune di Arsiè, in provincia di Belluno.

Dai, raccontami!“, questo il titolo del volume, racchiude tradizioni, leggende e storie tramandate, memoria del tempo che scorre.

read more
Gemma GemmitiArsiè protagonista del secondo volume di “Favole al telefono”
imm-articolo_prossimo-futuro.jpg

Prossimo Futuro: via alla seconda edizione!

Parte la seconda edizione di Prossimo Futuro, progetto finanziato dal Bando della Regione Lazio “PR FSE+, Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria” con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027.

Prossimo Futuro” è un progetto rivolto agli studenti e alle studentesse adolescenti degli Istituti Superiori della Regione Lazio che vuole promuovere e contribuire a costruire una cittadinanza attenta al rispetto di sé, dell’altro/a, dell’ambiente che ci circonda, contrastando la dispersione scolastica e l’analfabetismo funzionale.

Favorire la nascita di momenti di aggregazione e socializzazione letteraria e culturale che ne accrescano il benessere personale e sociale, per aumentare le occasioni di socializzazione e di apprendimento legate all’accesso al mondo dei libri e della carta stampata, rivitalizzando i supporti tradizionali come strumento di apertura alla conoscenza e come mezzo di rafforzamento dei momenti di riflessione e di dialogo con le giovani generazioni su un ampio spettro di tematiche presso le case editrici che aderiranno all’iniziativa.

read more
Gemma GemmitiProssimo Futuro: via alla seconda edizione!
316954572_576938291102116_359996387257715542_n.jpg

Storie di Alternanza. Il Primo Premio a Quindiciventidue

Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità.

Parole al centro di Visionaria, un evento organizzato a Pescara dal 21 al 24 novembre 2022 all’interno dell’Adriatic innovation forum organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e la sua Agenzia di sviluppo.

Un grande evento al quale hanno partecipato centinaia di studenti con ospiti dalla Croazia, dalla Spagna, dalla Bosnia Erzegovina e dagli USA. Un evento che crea rete dando la possibilità a diverse realtà di confrontarsi; un evento che mette in luce le eccellenze.

read more
Gemma GemmitiStorie di Alternanza. Il Primo Premio a Quindiciventidue
Casoli.jpg

Casoli: Una città da favola!

Il comune di Casoli, in provincia di Chieti, in Abruzzo, partecipa a ben due progetti: “Una città da favola” e “Favole al telefono”.

Il sindaco, dott. Massimo Tiberini, ha da subito affermato: “I progetti “Una città da favola” e “Favole al telefono” proposti da Gemma Edizioni rappresentano una preziosa occasione e una grande opportunità per il nostro Comune, riconosciuto con la qualifica di “Città che legge”, perché ci permettono di contribuire fattivamente allo sviluppo culturale, al benessere e alla crescita formativa dei nostri ragazzi e ragazze, rendendoli protagonisti del loro territorio di appartenenza”. Grazie alla partnership con l’Associazione “ForLife Onlus” e alle azioni sinergiche attivate, l’Amministrazione ha potuto proporre a tutte le scuole del proprio territorio ambedue i progetti, ai quali hanno aderito sia gli alunni dell’I.C. “De Petra” che gli studenti dell’I.I.S.S. “A. Marino”, rafforzando il legame progettuale e la condivisione dei percorsi formativi.

read more
Gemma GemmitiCasoli: Una città da favola!
Un-foglio-bianco-social-scaled.jpg

Un foglio bianco, senza confini, in continua evoluzione.

Un foglio bianco” è il primo volume della collana Semi, scritto da Annarita da Bellonio, illustrato da Denise Sarrecchia e pubblicato da Gemma Edizioni nell’ottobre del 2019, con seconda edizione ad aprile 2022.

“Un foglio bianco” nasce da un progetto condiviso da decine di persone, che hanno messo a disposizione la loro professionalità, il loro modo di fare, la loro volontà di aiutare il prossimo.

L’autrice, Annarita da Bellonio, ha messo nero su bianco una storia dolce, bella, intensa. Una storia che racconta l’orrore della guerra, una storia che segna e insegna. Una favola per bambini, ma non solo.

read more
Gemma GemmitiUn foglio bianco, senza confini, in continua evoluzione.
Bergantino.jpeg

Bergantino: Una città da favola!

Continuano le adesioni al progetto “Una città da favola” riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.

Siamo in provincia di Rovigo, a Bergantino, un piccolo Comune con poco più di 2400 abitanti che sorge sulla riva sinistra del Po, in un territorio tanto suggestivo quanto affascinante, così intriso di leggende che scivolano nella storia e danno luogo a vicende quasi dal gusto fiabesco.

read more
Gemma GemmitiBergantino: Una città da favola!
articolo-2.jpg

Ginosa: Una città da favola!

Il comune di Ginosa, in provincia di Taranto, nella meravigliosa Puglia, aderisce al progetto “Una città da favola”.

Il sindaco, dott. Vito Parisi, entusiasta, dichiara: “Come Amministrazione crediamo fortemente nella centralità della Cultura, delle attività e delle iniziative a essa connesse. Nutrimento per mente, anima e cuore: la Cultura ha un ruolo determinante nella vita delle persone e, in particolar modo dei più piccoli. “Una Città da Favola’’ rappresenta uno dei mezzi in grado di stimolare la creatività e avvicinare gli studenti al mondo della lettura e della scrittura. Un universo in grado di toccare le corde più intime dell’animo umano e far scoprire nuovi orizzonti“.

Anche l’assessora alla cultura, dott.ssa Vera Santoro, ci ha scritto: “Ginosa aderisce a “Una città da favola’’. Un’iniziativa volta ad avvicinare i più giovani al mondo della lettura e, soprattutto, della scrittura. La penna, infatti, consente a volte di esprimere meglio della parola un sentimento, un’emozione, un racconto, stimolando la creatività e portando a comunicare in maniera concreta. L’Amministrazione sta sposando gli intenti di tutte quelle iniziative culturali che mirano a questo e alla riscoperta del piacere della scrittura e della lettura tra i più giovani. Tra queste, rientra anche “Una Città da Favola’’. Un’opportunità, perché no, anche per raccontare storie, aneddoti, leggende e tradizioni legate ai nostri luoghi identitari di cui Ginosa è ricca“.

read more
Gemma GemmitiGinosa: Una città da favola!
imm-articolo-Vino.jpg

Sorsi di vite: la storia delle più incantevoli e suggestive Cantine d’Italia

La passione ha radici profonde, come il passato di cui occorre avere cura.

Ogni Cantina ha la sua storia: è la storia non solo delle sue viti, ma anche delle vite che hanno permesso che la terra desse i suoi meravigliosi frutti.

Storie di fatica, di dignità, di perseveranza, di capacità.

Storie d’amore nel senso più profondo del termine.

Sono queste storie che vogliamo raccontare, convinti che dentro ogni calice di vino ci sia Vita che merita di essere narrata, che deve essere ricordata, affinché il piacere di un sorso si trasformi in un’esperienza di gusto non solo del palato, ma che arrivi all’interno e che resti lì a decantare.

È per questo che noi di Gemma Edizioni abbiamo creato la Collana “Sorsi di vite” scegliendo di valorizzare le vite che si nascondono dietro un marchio, la fiducia coraggiosa nella terra e nel tempo, la storia di persone, famiglie, che dal niente sono riuscite a dare vita a qualcosa di grande. Una promessa che ogni giorno si rinnova, con la dedizione e la fatica che contraddistingue un’attività appassionata, consapevole della propria storia, delle proprie radici ben piantate nella terra e dei frutti che con fatica, anno dopo anno, fanno di una passione un’esperienza da condividere.

Lo faremo cominciando dalle radici di una, dieci, cento viti, ognuna con una sua storia, un suo sogno, una vita condivisa che merita di essere raccontata.

Cerchiamo Cantine con una Storia dentro, a ognuna dedicheremo un libro.

Per saperne di più scriveteci a info@gemmaedizioni.it o chiamateci allo 0775/1886700

read more
Gemma GemmitiSorsi di vite: la storia delle più incantevoli e suggestive Cantine d’Italia
articolo-1.jpg

Prossimo Futuro: via alla seconda edizione!

L’IIS Martino Filetico di Ferentino (FR) è la prima scuola disposta ad affiancarci in una nuova avventura.

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la pubblicazione di cinque volumi, con cinque istituti della Regione, abbiamo deciso di partecipare anche alla seconda edizione del Bando con  “PROSSIMO FUTURO”  rivisto e ampliato. Se la Regione Lazio all’interno del Bando: “Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria”  dell’Unione europea, Fondo sociale europeo riterrà questa nostra proposta valida, “Prossimo Futuro” arriverà in altri cinque Istituti superiori della Regione.

read more
Gemma GemmitiProssimo Futuro: via alla seconda edizione!