articolo-1.jpg

Prossimo Futuro: via alla seconda edizione!

L’IIS Martino Filetico di Ferentino (FR) è la prima scuola disposta ad affiancarci in una nuova avventura.

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la pubblicazione di cinque volumi, con cinque istituti della Regione, abbiamo deciso di partecipare anche alla seconda edizione del Bando con  “PROSSIMO FUTURO”  rivisto e ampliato. Se la Regione Lazio all’interno del Bando: “Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria”  dell’Unione europea, Fondo sociale europeo riterrà questa nostra proposta valida, “Prossimo Futuro” arriverà in altri cinque Istituti superiori della Regione.

read more
Gemma GemmitiProssimo Futuro: via alla seconda edizione!
25bc2c02-3614-4822-b729-69032a0754e1.jpg

Quindiciventidue: Incontri al Liceo “Penne” di Pescara.

1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero è gratuito e attivo 24 ore su 24: operatrici specializzate accolgono le richieste di aiuto e sostengono le vittime di violenza e stalking.

Quindiciventidue sarà il nome di una collana, quella che nascerà con le scuole d’Italia che aderiranno al progetto. Saranno ancora una volta gli studenti e le studentesse a scrivere, racconteranno storie vere di donne che ce l’hanno fatta, di altre che non ce l’hanno fatta e di coloro che danno voce a chi voce non ha più.

read more
Gemma GemmitiQuindiciventidue: Incontri al Liceo “Penne” di Pescara.
286c16cc-41d8-46e3-9587-5a11d05a336d.jpg

Civitanova Marche: una città da favola per tutti!

La Collana “Una città da favola” continua a crescere grazie all’impegno e alla creatività di Amministrazioni Comunali illuminate, al lavoro di docenti e dirigenti e soprattutto grazie alla sinergia che si respira in ogni comunità che al “risveglio” dopo il Covid, mentre ancora tentiamo tutti di tornare a una normalità accettabile, si ingegna per cercare di far arrivare più lontano possibile la voce dei bambini.

read more
Gemma GemmitiCivitanova Marche: una città da favola per tutti!
319c16f1-2273-4ab8-99d5-7579c2dd1050.jpg

Ciociaria Favolosa Volume 3: Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano.

Il segreto delle cose fatte bene, spesso, si cela dentro la parola “insieme”.

Lo diciamo sempre e lo ribadiamo ancora una volta dopo aver assistito a un evento che ci ha fatto sorridere, ci ha intenerito, ci ha resi orgogliosi di ciò che facciamo.

Grazie alla Regione Lazio che, attraverso un Bando che Gemma Edizioni ha vinto, ha potuto finanziare il progetto che vede la nascita dei primi tre volumi della collana, nasce il terzo volume della Collana “Ciociaria Favolosa” che include tre territori: Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano. E’ qui che ha sede, in diversi plessi, l’Istituto Comprensivo di Amaseno. L’11 maggio, con canti, balli, e riflessioni, si è svolta la cerimonia di presentazione del libro, alla presenza del Sindaco di Amaseno Antonio Como, dell’Assessore di Giuliano di Roma Alessandro Felici, del Vicesindaco di Villa Santo Stefano Paolo Petrilli.

read more
Gemma GemmitiCiociaria Favolosa Volume 3: Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano.
4877b897-8a80-48bb-8f32-04681f0893a1.jpg

Nasce a Lariano (Rm) il primo volume della collana “Favole al telefono: nonni e nipoti costruiscono memoria”

Con coraggio e determinazione il Comune di Lariano in provincia di Roma è stato il primo Comune in Italia ad aderire alla nuovissima Collana “Favole al telefono: nonni e nipoti costruiscono memoria”.

In piena pandemia.

read more
Gemma GemmitiNasce a Lariano (Rm) il primo volume della collana “Favole al telefono: nonni e nipoti costruiscono memoria”
fe138215-af8e-4ac6-901e-876266db5ccc.jpg

Una città da Favola: Pomezia!

Un mare di bambini quelli che abbiamo incontrato a Pomezia stamattina. Bambini felici e… contagiosi!

In effetti i loro sorrisi sono diventati i nostri!

Nella splendida cornice dei nuovi giardini Petrucci, appena inaugurati, si è svolta la cerimonia di consegna dei libri “Pomezia Città da favola”, una raccolta di filastrocche, favole, fiabe e disegni ambientati nella Città e firmati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole dell’infanzia comunali Maria Immacolata, Sant’Andrea Uberto, San Francesco D’Assisi e Gianni Rodari, degli istituti comprensivi Enea, Pestalozzi, De Andrè, Orazio, Via della Tecnica e del circolo didattico Matteotti.
Il progetto “Una Città da favola” continua a crescere e ad accogliere sempre più Comuni, entusiasti di riscoprire e condividere le meraviglie che la nostra Italia possiede.

read more
Gemma GemmitiUna città da Favola: Pomezia!
Amaseno-scaled.jpg

“Ciociaria Favolosa” ad Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano: parola alle autorità.

Arrivato in sede il terzo volume della collana “Ciociaria Favolosa” scritto dagli alunni e studenti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado di Amaseno, Giuliano di Roma e Villa Santo Stefano.

read more
Gemma Gemmiti“Ciociaria Favolosa” ad Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano: parola alle autorità.
Immagine-articolo-CF-Vol-1.jpg

“Ciociaria Favolosa” a Ceccano: parola alla Pro Loco

Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l’incanto 
negli occhi, la legga e gliela racconti.
Pablo Neruda

Finalmente è arrivato in sede il primo volume della collana “Ciociaria Favolosa“, scritto dai bambini e ragazzi della Scuola Primaria Paritaria Santa Giovanna Antida, Istituto Comprensivo 1, Istituto Comprensivo 2, I.P.S.S.E.O.A. – Alberghiero, IIS Tecnico Economico, Liceo Scientifico e Linguistico Statale.

Hanno curato la Prefazione del libro Danilo Diana, Presidente Pro Loco, ed Elisa Lonoce, Vicepresidente Pro Loco.

read more
Gemma Gemmiti“Ciociaria Favolosa” a Ceccano: parola alla Pro Loco
rosse-1.jpg

L’IISS Cine TV “Roberto Rossellini” aderisce a Prossimo Futuro!

Eccola qui, la quinta e ultima scuola che aderisce al progetto “PROSSIMO FUTURO” : l’I.I.S.S. Cine Tv “Roberto Rossellini” di Roma.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Cine Tv Roberto Rossellini” da più di 50 anni costituisce il Polo formativo per quanto riguarda i quadri tecnici del settore dell’audiovisivo e della comunicazione di massa. Oggi i suoi diplomati occupano ruoli di rilievo negli ambiti produttivi e aziendali di tutto il settore a livello nazionale. La sua finalità è formare professionisti nei ruoli tecnici dei settori della cinematografia, televisione e fotografia. La Scuola, nata nel 1961 come Istituto professionale per la Cinematografia Scientifica ed Educativa – e situata all’ultimo piano della Facoltà di Fisiologia dell’Università di Roma – trova la sua prima veste ufficiale con il Decreto Istitutivo del 1968 che la trasforma in Istituto professionale per la Cinematografia e, subito dopo, nel 1969, in Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione.

Grazie al Bando della Regione Lazio “Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria”  finanziato dal Fondo sociale europeo dell’Unione europea, sono quindi cinque gli Istituti superiori laziali ad avere questa meravigliosa opportunità:

read more
Gemma GemmitiL’IISS Cine TV “Roberto Rossellini” aderisce a Prossimo Futuro!
immagine-x-articolo-PCTO.jpg

Semi d’Inchiostro: la Bellezza continua.

La Bellezza dei nostri insegnanti, bambini e ragazzi, che sin dalla tenera età si cimentano nella creazione di favole, filastrocche, storie e racconti di fantasia, diventando protagonisti attivi nella costruzione di un libro.

Questo e molto altro è racchiuso nel titolo del nostro progetto di scrittura, Semi d’Inchiostro.

Semi, destinati a diventare arbusti.

read more
Gemma GemmitiSemi d’Inchiostro: la Bellezza continua.