Arricchisce la collana di narrativa un nuovo libro, scritto da Emiliano Guanella. “Argentina, la passione. Il Paese del calcio, da Maradona a Messi” parla della passione per il calcio di un intero paese, l’Argentina, vista dagli occhi dell’autore ma non solo. In queste pagine si parla di sentimenti talmente forti che superano anche la più incredibile
Gemma Gemmiti
Trani: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 7 Luglio 2023Trani, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico, e con Gemma Edizioni diventa ufficialmente “Una città da favola”! Il sindaco, dott. Bottaro Amedeo, da subito entusiasta della partecipazione al progetto dichiara: “L’adesione al progetto editoriale “Una Città da Favola”, nasce dal principio che il libro
Buona estate con Gemma Edizioni!
Gemma Gemmiti 22 Giugno 2023Stai pianificando le ferie estive e non sai quali libri portare sotto l’ombrellone? Con l’estate arrivano anche le nostre promozioni pazze! Se metti nel carrello più libri, per un valore di 30 euro di spesa, la spedizione continua a essere in omaggio, ma con 40 euro di spesa, per tutta l’estate, in omaggio avrai anche
“Prossimo futuro: esseri liberi” – II edizione – Università di Roma Tor Vergata
Gemma Gemmiti 5 Giugno 2023Nella mattinata del 1 giugno 2023, nell’Auditorium “Ennio Morricone” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, sono stati presentati i tre nuovi volumi della collana “Prossimo Futuro: esseri liberi“, scritti grazie al bando della Regione Lazio vinto dalla casa editrice Gemma Edizioni, dal titolo “PR FSE+, Progetto formazione e cultura: valore lettura e
“I panni stesi” – recensione di Mariachiara Catillo
Gemma Gemmiti 31 Maggio 2023Mariachiara Catillo studia nella Facoltà di Lettere e Filosofia a Tor Vergata, fa parte del corso di laurea in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e sta svolgendo il tirocinio nella nostra realtà. Ci ha raccontato così la sua esperienza dopo l’ultima lettura de “I panni stesi” prima della stampa.
“Reno”, il sequel de “La memorabile difesa di una figlia di buona donna”
Gemma Gemmiti 12 Maggio 2023“Reno” è il titolo del secondo romanzo di Federica Caladea, già autrice di “La memorabile difesa di una figlia di buona donna“. A due anni dall’uscita del primo libro, arriva il sequel e torna l’avvocata Diletta Valli, questa volta alle prese con un omicidio. Torna anche Bologna, più ambigua e misteriosa.
Gemma Edizioni, insieme ai suoi autori e lettori, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 18 al 22 maggio 2023, stand V173, padiglione Oval. Ogni anno a Torino, nella cornice del Lingotto Fiere, si riunisce tutta la filiera del libro: case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori e tanti, tantissimi lettori. Il
“I panni stesi“, scritto da Anna Palma Ruscigno, è il nuovissimo romanzo risultato vincitore dal concorso “Viaggi straOrdinari”, dal quale è già nata una raccolta di racconti. “I panni stesi” è un romanzo sulla potenza del passato e delle relazioni che modellano la nostra identità.
Il 6 e 7 maggio 2023 si terrà a Foggia, in Puglia, la settima edizione del Festival del Nerd, Fiera del Fumetto, Cosplay & Games. Il Festival del Nerd è la prima fiera del fumetto di Foggia, punto di riferimento per appassionati di fumetti, libri, videogiochi, cosplay e streamer. A rappresentare Gemma Edizioni ci sarà Francesca Caizzi, editor e correttrice di
Si è svolta sabato 15 aprile la presentazione del volume n. 2 della collana “Favole al telefono: nonni e nipoti costruiscono memoria”. Protagonista il Comune di Arsiè, in provincia di Belluno. “Dai, raccontami!“, questo il titolo del volume, racchiude tradizioni, leggende e storie tramandate, memoria del tempo che scorre.
Viterbo, comune italiano di 65.949 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia nel Lazio settentrionale, aderisce al progetto “Favole al telefono”.
Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie noi lanciamo il nuovo libro del Difensore Civico della Regione Lazio, Marino Fardelli. “I mandarini rossi di Ciaculli” vuole essere un omaggio alla memoria delle vittime di mafia, come il carabiniere Marino Fardelli, vittima innocente della “Strage di Ciaculli“, avvenuta il 30 giugno 1963.