20.jpg

Perché hai paura dell’Altro?

Perché “l’altro” come tematica? L’idea è nata con la partecipazione ad un concorso di scrittura su questo tema indetto dalla Circoscrizione 5 di Torino, di cui l’Istituto “Giuseppe Peano” fa parte. Quando l’abbiamo proposto alle nostre classi, le prime domande che, insieme ai ragazzi, ci siamo posti sono state “Chi è l’altro?”, “Qual è la nostra idea di altro?”.

La discussione che ne è derivata ha fatto emergere la grande varietà di idee, immagini, soggetti, sentimenti, problematiche, emozioni che possono essere associati al termine.

read more
Gemma GemmitiPerché hai paura dell’Altro?
index5.jpg

Tra Ponti, muri e voli: l’individuo si costruisce all’I.C. 1 di Sora.

E’ stato presentato oggi, nell’Aula Consiliare della Città di Sora, l’undicesimo volume della raccolta “Favole di Cioccolata” scritto dai bambini dell’Istituto Comprensivo 1 di Sora, in provincia di Frosinone.

Sala gremita di bambini, genitori e docenti, accorsi per festeggiare l’emozione provata nell’essere i protagonisti di una pubblicazione nazionale.

Non un semplice libro di favole, ma un percorso durato tre anni di consapevolezza e di comunicazione.

read more
Gemma GemmitiTra Ponti, muri e voli: l’individuo si costruisce all’I.C. 1 di Sora.
IMG-20190530-WA0132.jpg

Altamura protagonista!

Il 30 maggio si è svolta la presentazione del volume n. 48 della collana “Selfie di Noi” scritto dagli studenti del Liceo scientifico e linguistico “Federico II di Svevia” ad Altamura, in provincia di Bari.

Presente la Sindaca Rosa Melodia

Ha presentato e moderato l’evento Enzo Quarto, giornalista RAI

Parte dei proventi ricavati dalle vendite del libro nella misura di € 700,00, sono stati consegnati dalla fondatrice di Gemma Edizioni all’istituto stesso; serviranno a finanziare ulteriori progetti scolastici.

Cultura che finanzia altra cultura.

Il libro è acquistabile a questo link SELFIE DI NOI 48

Qui le foto FOTO

read more
Gemma GemmitiAltamura protagonista!
Locandina-Mauro-Ferrara-Tor-vergata_584x800-1.jpg

In Gabbia, ma pur sempre un Leone. Mauro Ferrara all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Mauro Ferrara colpisce, e ancor più colpiscono la sue parole.

Il 4 giugno alle ore 10:00 ci sarà la presentazione di un libro prezioso, perché scritto con la forza della volontà da un uomo che può muovere solo una palpebra.

Mauro Ferrara ha la sclerosi multipla.

Essere Uomo non vuol dire soltanto fare la pipì in piedi”, questo è il titolo del libro ironico e intenso che Mauro ha fatto nascere.

QUI POTETE CONOSCERLO

In quel piccolo lembo di pelle custodisce l’essenza di un uomo inerme e immenso, nello stesso momento.

read more
Gemma GemmitiIn Gabbia, ma pur sempre un Leone. Mauro Ferrara all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
index.jpg

A Sessa Aurunca, Caserta, la presentazione di “Selfie di Noi” vol. 49

Si è svolta ieri, 10 maggio 2019, la presentazione ufficiale del vol. n. 49 della collana “Selfie Di Noi” progetto che da tre anni la nostra casa editrice propone agli istituti di istruzione superiore di primo e secondo grado.

Selfie di noi ha rappresentato l’occasione per i ragazzi di misurarsi con sé stessi e con gli altri, mettendo a nudo le loro anime, i loro sentimenti e le loro emozioni più profonde, nonché le paure inconfessabili che li angosciano.

La scrittura e la lettura si sono così trasformate in una catarsi del loro essere, svolgendo una funzione quasi terapeutica nei momenti di confronto e discussione con le figure professionali specializzate da cui i ragazzi sono stati seguiti durante il percorso.

read more
Gemma GemmitiA Sessa Aurunca, Caserta, la presentazione di “Selfie di Noi” vol. 49
IMG_2422-1_800x533-1.jpg

L’Ettore Majorana di Termoli affianca la ricerca Airfa

Un progetto scolastico, la costruzione di un libro, che diventa spunto per costruire anche di più.

Una coscienza sociale, per esempio.

È ciò che è accaduto all’Istituto “Ettore Majorana” di Termoli, in provincia di Campobasso, dove, al termine del percorso di Alternanza scuola lavoro, che ha visto coinvolti gli studenti della classe IV Asa del Liceo Scientifico, è nato un libro, il volume n. 29 di “Selfie di Noi – “Le coordinate dell’origine”.  i cui proventi, per decisione unanime del Dirigente, prof. Stefano Giuliani, del coordinatore di classe prof. Luigi Giancristofaro, e di tutti i ragazzi coinvolti, sono stati devoluti all’AIRFA, l’associazione italiana per la ricerca sull’Anemia di Fanconi, nella misura di € 400,00.

read more
Gemma GemmitiL’Ettore Majorana di Termoli affianca la ricerca Airfa
pol-1.jpg

Premio Unioncamere Storie di Alternanza – Montepulciano

Dopo l’esperienza della pubblicazione con la casa editrice Gemma Edizioni i Licei Poliziani hanno deciso di raddoppiare.

Quest’anno abbiamo dato la possibilità ad ancora più studenti di intraprendere un percorso di Alternanza scuola-lavoro utile e professionalizzante.

Sono infatti due le pubblicazioni che sono nate: una raccolta di racconti sulle tradizioni locali e una guida turistica che presenta una delle meraviglie di Montepulciano: Palazzo Contucci.

“Ogni scuola è connettivo sociale e culturale, parte integrante del territorio in cui è ubicata: in Valdichiana e Valdorcia il legame dell’individuo con la tradizione e con la storia locale è molto forte, numerose sono le manifestazioni folcloristiche, le sagre, le rievocazioni, i cortei storici, le compagnie popolari.

 

 

read more
Gemma GemmitiPremio Unioncamere Storie di Alternanza – Montepulciano
44088700_1838445996250663_760812323584606208_n.jpg

Sassi e Set: la protagonista è Matera.

Capitale europea della Cultura 2019, Matera appare in tutto il suo splendore nelle giornate d’autunno organizzate dai FAI e ospita in questa due giorni, la presentazione del volume n. 28 della collana “Selfie di Noi”.

read more
Gemma GemmitiSassi e Set: la protagonista è Matera.
CAP.jpg

Quattro pubblicazioni al Liceo “Majorana” di Capannori, grazie all’Alternanza Scuola-Lavoro

È il territorio di Capannori, nella piana di Lucca, ad aver ispirato, nell’anno scolastico in corso, la doppia pubblicazione degli studenti del Liceo “Ettore Majorana”: un’inedita guida turistica e una bizzarra raccolta di racconti.

Sempre attenti all’importanza della lettura e della scrittura, questo liceo è stato già protagonista di altre due pubblicazioni, Selfie di noi vol 4 e 5 che ha visto premiata come autrice del miglior racconto tra le pubblicazioni uscite nel 2017 la studentessa allora minorenne Flavia Seghieri (qui l’articolo).

read more
Gemma GemmitiQuattro pubblicazioni al Liceo “Majorana” di Capannori, grazie all’Alternanza Scuola-Lavoro
TEATRO-ALFIERI.jpg

L’Alternanza Scuola-lavoro al liceo “Galilei” di Castelnuovo di Garfagnana

Il Teatro comunale “Vittorio Alfieri” si trova a Castelnuovo di Garfagnana. Con i suoi 510 posti a sedere è il secondo teatro della provincia, dopo il Teatro del Giglio di Lucca. Fu inaugurato la sera del 22 agosto 1860, con il melodramma La straniera di Vincenzo Bellini.

il 5 ottobre 2018 ha ospitato la presentazione del volume n.41 della fortunatissima raccolta “Selfie di Noi” scritta dagli studenti del Liceo della cittadina lucchese.

read more
Gemma GemmitiL’Alternanza Scuola-lavoro al liceo “Galilei” di Castelnuovo di Garfagnana
mau.jpg

Un uomo. “Solo” un Uomo. – Mauro Ferrara

“Essere Uomo non vuol dire solo fare la pipì in piedi”.

Titolo d’impatto, non c’è che dire, scelto da un uomo che ci spiega come si possa mantenere un’identità, un’integrità, anche riuscendo a muovere del proprio corpo, solo una palpebra, un piccolissimo lembo di pelle.

read more
Gemma GemmitiUn uomo. “Solo” un Uomo. – Mauro Ferrara