
Anno scolastico 2016/2017
Produzione e cura del vol. 12 della collana “Selfie di Noi”.
Sono sogni, ma sono i sogni ad animare la vita dei ragazzi! Nel confine labile tra realismo, fantasia, legame con la realtà circostante e creatività si trova l’essenza di questo Istituto. In questi racconti studenti e docenti dei Licei Poliziani interpretano a loro modo la letteratura, fanno partecipare agli eventi della loro scuola personaggi che oggi rischiano di apparire libreschi, inverosimili o addirittura virtuali. Ci hanno messo qualcosa di sé che forse non sarebbero riusciti a dire, se non con il filtro della fantasia.
Libro: Selfie di Noi – Vol. 12
Devoluti all’istituto € 400,00 per progetti scolastici.
Articolo: MONTEPULCIANO doc
Articolo: Vince € 500,00 la studentessa Elena Bifolchi
Anno scolastico 2017/2018
Produzione e cura del vol. 2 “Selfie di Noi – Guida Turistica”.
I ragazzi dei Licei Poliziani ci accompagnano a visitare una perla di Montepulciano: il Palazzo Contucci. Cinquecento anni di vita e di vite, con affreschi aneddoti, arte. In lingua italiana con traduzione in inglese.
Libro: Selfie di Noi Guida Turistica – Vol. 2
Devoluti all’istituto € 400,00 per progetti scolastici.
Produzione e cura del vol. 36 della collana “Selfie di Noi”.
Come sentire una melodia spesso induce al canto o spinge a muovere qualche passo di danza, anche la passione per la scrittura probabilmente è latente in molti ragazzi e va solo sollecitata fornendo loro spunti vicini al vissuto; infatti i ricordi del recente passato e le emozioni del presente hanno cominciato a venire a galla e a testi espositivi e ricostruzioni storiche sui singoli eventi, si sono intrecciate storie di personaggi degni di nota per le comunità cittadine, testi costruiti partendo da interviste e dati reali e allo stesso tempo racconti in cui ognuno ha potuto dare sfogo alla propria creatività.
Libro: Selfie di Noi – Vol. 36
Devoluti all’istituto € 400,00 per progetti scolastici.
Articolo: PRESENTAZIONE
Social Network: FACEBOOK
Sito SCUOLA
Anno scolastico 2019/2020
Produzione e cura di uno del vol. 63 della collana “Selfie di Noi”.
Conoscere la storia e il folklore del territorio in cui sorge la propria scuola significa integrarsi nella realtà locale e spesso portarne con sé qualcosa negli anni; condividere le proprie memorie con gli studenti dei paesi limitrofi è una forma di accoglienza.
Nel Bruscello i Poliziani avvertono il senso della comunità e ne percepiscono le trasformazioni nel tempo.
In copertina: disegno di Agnese Lenni 3CL
Libro: BRUSCELLO POLIZIANO. Tradizioni, aneddoti, racconti – Selfie di Noi 63