Scuole partner

Tutte le scuole che hanno intrapresto il Progetto Scuole di Gemma Edizioni

Istituto Comprensivo di Polesella

- Via Giuseppe Garibaldi, 416 - 45038 Polesella

Anno scolastico 2020/2021

Produzione del vol. 3 di “Una città da favola”.

Quando gli occhi dei bambini guardano ciò che hanno attorno, vedono solo bellezza: avventure fantastiche, fate, maghi, draghi, paure e pericoli affrontati e sconfitti, colori, poesia.
I brani dei giovani autori sono un invito a fermare la corsa quotidiana per ammirare con uno sguardo originale la ricchezza che ci circonda.

Libro Una città da favola vol.3

Sito internet Scuola

Scuola secondaria di primo grado “Nino Serafini”

- Via Giuseppe Garibaldi, 416- 45038 Polesella

Anno scolastico 2020/2021

Produzione del vol. 3 di “Una città da favola”.

Quando gli occhi dei bambini guardano ciò che hanno attorno, vedono solo bellezza: avventure fantastiche, fate, maghi, draghi, paure e pericoli affrontati e sconfitti, colori, poesia.
I brani dei giovani autori sono un invito a fermare la corsa quotidiana per ammirare con uno sguardo originale la ricchezza che ci circonda.

Libro Una città da favola vol.3

Sito internet Scuola

Scuola primaria “Via Marconi”

- Via Marconi, 298- 45038 Polesella

Anno scolastico 2020/2021

Produzione del vol. 3 di “Una città da favola”.

Quando gli occhi dei bambini guardano ciò che hanno attorno, vedono solo bellezza: avventure fantastiche, fate, maghi, draghi, paure e pericoli affrontati e sconfitti, colori, poesia.
I brani dei giovani autori sono un invito a fermare la corsa quotidiana per ammirare con uno sguardo originale la ricchezza che ci circonda.

Libro Una città da favola vol.3

Sito internet Scuola

Scuola dell’infanzia “Pietro Selmi” di Polesella

- Via Don Minzoni, 110 - 45038 Polesella

Anno scolastico 2020/2021

Produzione del vol. 3 di “Una città da favola”.

Quando gli occhi dei bambini guardano ciò che hanno attorno, vedono solo bellezza: avventure fantastiche, fate, maghi, draghi, paure e pericoli affrontati e sconfitti, colori, poesia.
I brani dei giovani autori sono un invito a fermare la corsa quotidiana per ammirare con uno sguardo originale la ricchezza che ci circonda.

Libro Una città da favola vol.3

Sito internet Scuola

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri

- Via Meucci, 2 - 30030 Salzano

Anno Scolastico 2023/24

Produzione del vol. 20 di “Una città da favola”.

Sono proprio le favole le protagoniste di questo libro: favole scritte con entusiasmo e fantasia dai bambini e dai ragazzi del nostro Paese, a pochi passi da Venezia.
La realizzazione di questo libro ha dato modo a grandi e piccini di riscoprire le tradizioni e la storia di un luogo ricco e interessante e di rivalutare le bellezze naturali che caratterizzano il territorio.
Il clima di collaborazione che si è creato ha dimostrato ancora una volta quanto i bambini e i ragazzi sappiano stupirci, con la loro spontaneità e la loro sensibilità verso ciò che li circonda.

Libro :Una città da favola vol.20

 

Sito internet scuola: Scuola

Scuola primaria San Pio X

- Via Rossini, 10 - 30030 Salzano

Anno Scolastico 2023/24

Produzione del vol. 20 di “Una città da favola”.

Sono proprio le favole le protagoniste di questo libro: favole scritte con entusiasmo e fantasia dai bambini e dai ragazzi del nostro Paese, a pochi passi da Venezia.
La realizzazione di questo libro ha dato modo a grandi e piccini di riscoprire le tradizioni e la storia di un luogo ricco e interessante e di rivalutare le bellezze naturali che caratterizzano il territorio.
Il clima di collaborazione che si è creato ha dimostrato ancora una volta quanto i bambini e i ragazzi sappiano stupirci, con la loro spontaneità e la loro sensibilità verso ciò che li circonda.

Libro: UNA CITTA DA FAVOLA VOL.20

 

Sito internet scuola: SCUOLA

Scuola primaria San Giovanni Bosco

- Via Montegrappa, 7 - 30030 Salzano

Anno Scolastico 2023/24

Produzione del vol. 20 di “Una città da favola”.

Sono proprio le favole le protagoniste di questo libro: favole scritte con entusiasmo e fantasia dai bambini e dai ragazzi del nostro Paese, a pochi passi da Venezia.
La realizzazione di questo libro ha dato modo a grandi e piccini di riscoprire le tradizioni e la storia di un luogo ricco e interessante e di rivalutare le bellezze naturali che caratterizzano il territorio.
Il clima di collaborazione che si è creato ha dimostrato ancora una volta quanto i bambini e i ragazzi sappiano stupirci, con la loro spontaneità e la loro sensibilità verso ciò che li circonda.

Libro : Una città da favola vol.20

 

Sito internet: Scuola

Istituto comprensivo Dante Alighieri

- Via Meucci, 2 - 30030 Salzano

Anno Scolastico 2023/24

Produzione del vol. 20 di “Una città da favola”.

Sono proprio le favole le protagoniste di questo libro: favole scritte con entusiasmo e fantasia dai bambini e dai ragazzi del nostro Paese, a pochi passi da Venezia.
La realizzazione di questo libro ha dato modo a grandi e piccini di riscoprire le tradizioni e la storia di un luogo ricco e interessante e di rivalutare le bellezze naturali che caratterizzano il territorio.
Il clima di collaborazione che si è creato ha dimostrato ancora una volta quanto i bambini e i ragazzi sappiano stupirci, con la loro spontaneità e la loro sensibilità verso ciò che li circonda.

Libro :Una città da favola vol.20

 

Sito internet scuola: Scuola

I.C. CASTELMASSA

- Via Manzoni, 100 - 45032 Bergantino – ROVIGO

Anno scolastico: 2022/2023

Produzione del vol. 16 della collana “Una città da favola”

La fantasia dei bambini della scuola primaria “Alessandro Manzoni” dà vita a questa preziosa raccolta di testi e disegni che animano i luoghi più speciali di Bergantino.
Filastrocche in rima ispirate al Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare, fiabe popolate da personaggi fantastici che si aggirano nei dintorni del Castello di Bergantino, avventure insolite tra i libri della Biblioteca,
racconti dove la natura e gli animali prendono vita nella golena sul fiume Po, accanto a gnomi, fate e paurosi fantasmi che potresti incontrare nel labirinto del parco comunale…
I luoghi più vissuti dai bambini diventano scenografia di storie fantastiche, dove il lieto fine non manca mai!
Solo gli occhi dei bambini sanno suggerire sguardi nuovi al quotidiano e ricordare agli adulti quanto è bello continuare a sognare.

Libro: Una città da favola VOL. 16

ARTICOLO: Presentazione

Sito scuola: I.C. Castelmassa

 

Istituto Comprensivo Statale di Fonzaso e Lamon

- Via Dante 11, 32030 Fonzaso - BELLUNO

Anno scolastico 2022/2023

Produzione del libro “Dai, raccontami!”, vol. 2 della collana “Favole al telefono”.

Tradizioni, leggende e storie tramandate sono quelle riportate in questo libro, memoria del tempo che scorre.
Tra le righe dei racconti scritti dai bambini e dai ragazzi del comune di Arsiè rivivono il Barba Zucòn, la Capra Barbana, il Sanguanelo e molti altri protagonisti delle leggende venete.
In questo volume sono descritti, in diverse sezioni, i giochi popolari di un tempo e gli utensili, i detti e i proverbi, che i residenti della C.A.S.A. San Giuseppe hanno presentato ai bambini del Grest grazie al progetto “Far Filò”, che prende il nome dal momento della giornata in cui i nostri nonni si incontravano e si raccontavano, durante le mansioni quotidiane, aneddoti e storie.
Un lavoro affascinante per i nostri bambini, stimolante e ricco di emozioni, che incontra e unisce generazioni diverse.

Libro: Dai, raccontami! – Favole al telefono – Vol. 2

Devoluzione € 400,00 al comune di Arsiè.

Articoli: Arsiè protagonista del secondo volume di “Favole al telefono”

“Favole al telefono”: nonni e nipoti del Comune di Arsiè

I.C. Zanellato

- Via Carrubbio, 136 - 35043 Monselice PADOVA

Anno scolastico 2019/2020

Produzione del vol. 4 “Selfie di Noi Junior”.

Frammenti di vita scolastica emergono dalla narrazione coinvolgente e a tratti ironica di giovani adolescenti che, sostenendo la parte di tanti piccoli protagonisti, consentono al lettore-spettatore di fare una rapida incursione nel loro mondo, nel loro palcoscenico, appunto “tra i banchi di scuola”. Ne escono tanti bozzetti, descritti ora con vivacità e freschezza, ora con riflessioni profonde che fanno intravvedere, tra i tratti comici e divertenti, anche le incertezze, le contraddizioni, i rapidi mutamenti di umore tipici di un’età di transizione e di conflitti.
Dunque un libro scritto dai ragazzi per i ragazzi che, come in un ideale cerchio magico, trovano spazio per raccontarsi liberamente. Strizzando l’occhio, questi piccoli attori conducono il lettore, anche adulto, a partecipare alle loro vicende.
Un’occasione per i ‘grandi’ per tornare fanciulli perché questa volta sono i ‘piccoli’ ad elicitare nostalgici ricordi di una dimensione perduta. Un’occasione per tutti per sorridere, riflettere, immaginare, capire forse un po’ di più una realtà viva, intensa eppure spesso sconosciuta.

Libro: VITA TRA I BANCHI

Devoluti all’Istituto € 400,00 per progetti scolastici.

Sito SCUOLA

Istituto “Romano Bruni”

- Via Forcellini, 150 35128 PADOVA

Anno scolastico 2018/2019

Produzione e cura del vol. 50 della collana “Selfie di Noi”.

Raccolta di interviste di ex-studenti del Liceo Scientifico Romano Bruni, che ora lavorano in Italia e in ogni angolo del mondo.

Libro: Start Here, Go Anywhere – Vol. 50

Devoluti all’istituto € 700,00 per progetti scolastici.

Articolo: PRESENTAZIONE

Sito SCUOLA