Scuole partner

Tutte le scuole che hanno intrapresto il Progetto Scuole di Gemma Edizioni

I.C. Zanellato

- Via Carrubbio, 136 - 35043 Monselice PADOVA

Anno scolastico 2019/2020

Produzione del vol. 4 “Selfie di Noi Junior”.

Frammenti di vita scolastica emergono dalla narrazione coinvolgente e a tratti ironica di giovani adolescenti che, sostenendo la parte di tanti piccoli protagonisti, consentono al lettore-spettatore di fare una rapida incursione nel loro mondo, nel loro palcoscenico, appunto “tra i banchi di scuola”. Ne escono tanti bozzetti, descritti ora con vivacità e freschezza, ora con riflessioni profonde che fanno intravvedere, tra i tratti comici e divertenti, anche le incertezze, le contraddizioni, i rapidi mutamenti di umore tipici di un’età di transizione e di conflitti.
Dunque un libro scritto dai ragazzi per i ragazzi che, come in un ideale cerchio magico, trovano spazio per raccontarsi liberamente. Strizzando l’occhio, questi piccoli attori conducono il lettore, anche adulto, a partecipare alle loro vicende.
Un’occasione per i ‘grandi’ per tornare fanciulli perché questa volta sono i ‘piccoli’ ad elicitare nostalgici ricordi di una dimensione perduta. Un’occasione per tutti per sorridere, riflettere, immaginare, capire forse un po’ di più una realtà viva, intensa eppure spesso sconosciuta.

Libro: VITA TRA I BANCHI

Devoluti all’Istituto € 400,00 per progetti scolastici.

Sito SCUOLA

Istituto “Romano Bruni”

- Via Forcellini, 150 35128 PADOVA

Anno scolastico 2018/2019

Produzione e cura del vol. 50 della collana “Selfie di Noi”.

Raccolta di interviste di ex-studenti del Liceo Scientifico Romano Bruni, che ora lavorano in Italia e in ogni angolo del mondo.

Libro: Start Here, Go Anywhere – Vol. 50

Devoluti all’istituto € 700,00 per progetti scolastici.

Articolo: PRESENTAZIONE

Sito SCUOLA

I. C. “Italo Calvino”

- Via Giacomo Matteotti n. 12- 30016 Jesolo - VENEZIA

Anno scolastico 2017/2018

Produzione del vol. 1 “Selfie di Noi Junior”

Un manuale di comprensione della matematica scritto dagli studenti della prima media e destinato ai ragazzi più piccoli.

Libro: Selfie di Noi Junior vol. 1 – Storie di un problema

Devoluti alla scuola per progetti scolastici € 700,00

Presentazione il 28 settembre 2018: ARTICOLO

Sito SCUOLA

Anno scolastico 2019/2020

Produzione del vol. 7 “Selfie di Noi Junior”

Facce da STEM nasce da un’indagine informale condotta su un campione di circa sessanta alunni della scuola secondaria di primo grado, volta a mettere in luce il loro rapporto con le discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
I risultati hanno mostrato come i ragazzi, ma soprattutto le ragazze, si sentano poco adatti alle discipline scientifico-tecnologiche e percepiscano questi mondi estremamente lontani da loro.
Di qui è nata l’idea di intervistare una ventina di ricercatrici e ricercatori afferenti a diversi ambiti delle STEM, eterogenei per età e formazione, più o meno noti, e di realizzare successivamente delle biografie, elaborate dai ragazzi per i loro coetanei.
E per rendere ancora più vivo e vicino questo mondo sorprendente, linguaggi espressivi diversi si sono incontrati e mescolati: così, gli alunni del Liceo Artistico Guggenheim di Venezia, dopo dibattiti e riflessioni con “i piccoli scrittori”, hanno completato e impreziosito i racconti con un’illustrazione, nata a partire dall’immagine degli scienziati visti come supereroi.
Le storie dei nostri ricercatori vi cattureranno fin dalle prime righe e vi trasporteranno in un mondo affascinante, coinvolgente e incredibilmente… vicino!
Racchiuso in queste pagine troverete un concentrato di sogni, speranze e progetti, con un augurio speciale: “Siate sempre curiosi e mettetevi alla prova in ogni occasione!”.

Libro: Facce da stem – Selfie di noi Junior – Vol. 7

Devoluti alla scuola € 400,00 per progetti scolastici