Scuole partner

Tutte le scuole che hanno intrapresto il Progetto Scuole di Gemma Edizioni

Liceo “A. Landi”

- Viale Salvo D'Acquisto, 61, 00049 Velletri - ROMA

Anno scolastico 2021/2022

Produzione vol. 5 della collana “Prossimo Futuro: Esseri Liberi”

Questa raccolta di racconti pone le basi per una riflessione profonda sul significato dell’essere umano e sul rispetto del mondo che ci circonda in quanto cittadini coscienti dei nostri diritti e doveri. Siamo tutti il riflesso della cultura in cui siamo immersi, ma siamo spesso anche il riflesso di noi stessi e, talvolta, quello delle persone che amiamo. Capita di immergersi tanto in questi riflessi di vita, che si dimenticano i valori più importanti, come l’amore, il rispetto, la cura di sé e dell’altro, per lasciar spazio a emozioni forti e perturbanti come il dolore, la rabbia, la sconfitta, che ci scuotono al punto da volerci annullare. Questi racconti vogliono riportare al centro l’essenziale, il valore dell’essere umano in quanto tale, senza distinzioni di genere, di status sociale, di colore della pelle…
Al centro di ogni storia c’è la vita, raccontata in tutte le sue sfaccettature.

Libro: Riflessi – Prossimo futuro: esseri liberi – Vol. 5

Articolo: Presentazione

Sito Scuola: Liceo “A. Landi”

I.I.S.S. “Cine-Tv R. Rossellini”

- Via della Vasca Navale, 58, Via Giuseppe Libetta, 14, 00146 Roma - ROMA

Anno scolastico 2020/2021

Produzione vol. 4 della collana “Prossimo Futuro: Esseri Liberi”

Caro me, ti scrivo. Ma senza distrarmi, e senza scrivere troppo a voce alta. Ti scrivo, schiarendomi la voce, cercandomi dentro le parole: a fatica, senza fatica, con gusto, con impazienza. Ti scrivo, immagino come sarai tra vent’anni: sbaglierò; forse – invece – avrò capito tutto. È stato un gioco, in fondo, scrivere queste lettere: un gioco serissimo, sottratto a tanti altri impegni, a qualche passione. È stato un gioco e un’avventura: vissuta pienamente da qualcuno, capita distrattamente da qualcun altro, ma credo che tutti – adulti e ragazzi – la porteremo con noi: farà parte del nostro bagaglio, la ricorderemo quando ci incontreremo di nuovo, tra vent’anni o cento, quando cercheremo il profilo di chi siamo, siamo stati, siamo diventati senza rendercene conto. Caro me, ti scrivo: sii buono, col mio Prossimo Futuro (che poi è anche il tuo).

Libro: Caro me, ti scrivo – Prossimo futuro: esseri liberi – Vol. 4

Articolo: Presentazione

Sito scuola: I.I.S.S. “Cine-Tv R. Rossellini”

I.P.S. “Maffeo Pantaleoni”

- Via Brigida Postorino, 27, 00044 Frascati - ROMA

Anno scolastico 2021/2022

Produzione vol. 3 della collana “Prossimo Futuro: Esseri Liberi”

Momenti, perché la vita funziona momento dopo momento; centimetro dopo centimetro, un piccolo passo alla volta; parola, dopo parola. Momenti, perché spero che questi ragazzi non abbiano mai troppa paura del tempo che si troveranno di fronte: troppo grande, troppo difficile da guardare e contenere. Momenti, perché bisogna trovare sempre la chiave.
Loro lo hanno fatto: qualcuno ha usato il momento per confidare un sogno nel cassetto; qualcuno per confidarsi e affidarsi a una pagina di diario particolare e tutta sua; qualcun altro per fermare tutti i momenti del progetto e disegnare, unendo tutti i puntini, il quadro completo delle lezioni, o – meglio – il quadro, personalissimo e sincero, del suo Prossimo futuro.

Libro: Momenti – Prossimo futuro: esseri liberi – Vol. 3

Articolo: Presentazione

Sito scuola: I.P.S. “Maffeo Pantaleoni”

I.I.S. Guglielmo Marconi

- Via Calzatora, 5, 03012 Anagni - FROSINONE

Anno scolastico 2021/2022

Produzione vol. 2 della collana “Prossimo Futuro: Esseri Liberi”

Ha senso scrivere lettere a qualcuno che, probabilmente, non le leggerà mai? O se lo farà, non avrà la possibilità di comprenderle? E se l’impossibilità comunicativa diventasse lei stessa un canale per veicolare un messaggio?
Una madre che scrive al figlio che non ha mai avuto, un soldato a un bambino che ha reso orfano, una donna ferita all’uomo che sta per lasciare, una ragazza a qualcuno che ama profondamente, colpito da una malattia.
Questa raccolta di lettere dimostra che solo le parole possono avere il grande potere di dare voce persino al silenzio, ritornare indietro nel tempo, chiedere perdono, immaginare un’altra storia che non è ancora stata scritta.

Libro: Lettere – Prossimo futuro: esseri liberi – Vol. 2

Articolo: Presentazione

Sito scuola: I.I.S. Guglielmo Marconi

Liceo “Luigi Pietrobono”

- Piazza Santa Maria Maggiore, 03011 Alatri FR

Anno scolastico 2020/2021

Produzione vol. 67 della collana “Selfie di Noi”

Ventotto ragazzi hanno deciso di racchiudere all’interno di una capsula del tempo, un proprio ricordo in una lettera dedicata a loro stessi tra vent’anni.
Una raccolta che contiene le passioni, le paure e le emozioni di semplici ragazzi che vogliono solo avere il coraggio di vivere.

Libro: P.s. Ricordami – Selfie di noi 67

Anno scolastico 2021/2022

Produzione vol. 1 della collana “Prossimo Futuro: Esseri Liberi”

Questa raccolta di racconti sceglie di dare voce a quei personaggi che, nella narrativa tradizionale, verrebbero ingiustamente etichettati come “secondari”.
“Stoner” di J. Williams, però, ci ha insegnato che non c’è bisogno di vivere una vita straordinaria per ESSERE straordinari.
Raccontate in prima persona da protagonisti, spesso “scomodi”, confusi, illusi, quelle che vi troverete a leggere sono le storie di chi non crede in sé stesso, oppure di chi sa di essere stato sconfitto; di chi prova a essere coraggioso e sogna cosa poteva essere.
Eppure tutte, nessuna esclusa, hanno una caratteristica in comune: la speranza di un futuro migliore.

Libro: Voci – Prossimo futuro: esseri liberi – Vol. 1

Articolo: Presentazione

Sito scuola: Liceo “Luigi Pietrobono” – Alatri

 

 

I.C. Amante

- Via degli Osci, 1 - 04022 Fondi LATINA

Anno scolastico 2019/2020

Produzione di uno dei volumi della collana “Favole di cioccolata”.

Progetto in corso

I.C. Esperia

- Via San Rocco, 5 - 03045 Esperia FROSINONE

Anno scolastico 2019/2020

Produzione di uno dei volumi della raccolta “Favole di cioccolata”.

Progetto in corso

I.C. Ferentino 1 – Scuola dell’infanzia

- Via Circonvallazione snc - 03013 Ferentino FROSINONE

Adesione anno scolastico 2019/2020

Produzione e cura del primo volume della nuova collana “Filastrocche di Zucchero”, riservata alle scuole dell’infanzia,

Sito scuola FERENTINO 1

Liceo “F. Severi”

- Viale Europa, 36, 03100 FROSINONE

Anno scolastico 2018/2019

Cosa si fa in una casa editrice?

Lo sperimentano dal vivo quattro ragazze del Liceo Francesco Severi, accolte in Alternanza Scuola-lavoro, negli uffici della casa editrice.

Articolo: ASL? Sì GRAZIE!

Sito SCUOLA

Istituto Comprensivo 1

- Via Lungoliri Simoncelli - 03039 Sora FROSINONE

Anno scolastico 2018/2019

Produzione vol. 11 della collana “Favole di Cioccolata”.

La conoscenza ci rende liberi. È un’orchestra di suoni, di immagini e di parole. Ci dona le ali per volare e dall’alto ci offre l’opportunità di osservare i meravigliosi colori del mondo e gioire di essi. Abbattere il Muro che, purtroppo, spesso costruiamo in difesa del nostro punto di vista, attraversare il Ponte che ci separa dall’altro per incontrare le sue idee, il suo credo, la sua cultura, il suo Mondo, pur non condividendolo appieno, ci permetterà di salire sulla Mongolfiera ed innalzarci in volo e comprendere che il Sapere è un insieme armonico, una musica che suona per tutti ed ognuno può assaporarne la dolce ed intensa melodia.

Libro: Favole di Cioccolata – Vol. 11

Devoluti all’istituto € 700,00 per progetti scolastici.

Articolo: PRESENTAZIONE

Sito SCUOLA

Liceo Classico “Giuseppe Colasanti”

- Via Enrico Berlinguer - 01033 Civita Castellana VITERBO

Anno scolastico 2016/2017

Produzione e cura del vol. 19 della raccolta “Selfie di Noi”.

Questa raccolta di racconti è una dichiarazione d’amore alla propria città: Civita Castellana. È lei la protagonista, il filo conduttore, con la sua storia, la sua architettura, la sua cultura. Attraverso gli occhi di personaggi a volte inventati, a volte realmente esistiti, come Mozart o Goethe, che visitarono realmente la città, Civita Castellana assume un’aura magica, diviene un luogo letterario.

Libro: Selfie di Noi – Vol. 19

Devoluti all’istituto € 700,00 per finanziare un laboratorio di teatro.

Articolo: PRESENTAZIONE

Articolo: SELFIE DI NOI SCRITTO INSIEME AI NONNI

Sito SCUOLA

Liceo Scientifico e Linguistico “Ettore Majorana”

- Via Carlo Avolio n. 111 - 00128 ROMA

Anno scolastico 2016/2017

Produzione e cura vol. 3 della collana “Selfie di Noi”.

Terroristi, migranti, omosessuali, vampiri, musicisti. Le storie dei ragazzi del 2000 non sono mai banali o scontate.

Libro: Selfie di Noi – Vol. 3

Devoluti dall’istituto € 400,00 alla onlus INSIEME PER ANDREA SI PUO’

Articolo: PRESENTAZIONE

Sito SCUOLA