Maglie, in provincia di Lecce, è l’ottavo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreCivitanova Marche: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 2 Marzo 2021Civitanova Marche, in provincia di Macerata, è il settimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreNasce “Miniere”, la nuova collana di Gemma Edizioni dedicata ai testi universitari
Gemma Gemmiti 26 Febbraio 2021Abbiamo chiamato “Miniere” la nuovissima collana dedicata ai libri universitari peer reviewed.
Miniere perché è lì che si trovano materiali preziosi, come preziosi sono gli scritti dei nostri docenti.
A dirigere la Collana sarà il prof. Orazio Schillaci, da novembre 2019 Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e Professore Ordinario di Medicina Nucleare dal 2007. Già Preside della Facoltà di Medicine e Chirurgia (2013-2019).
Montesano Salentino: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 24 Febbraio 2021Montesano Salentino, in provincia di Lecce, è il sesto comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read morePomezia: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 5 Febbraio 2021Il comune di Pomezia, appartenente alla Città Metropolitana di Roma Capitale, è il quinto comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreAlba Adriatica: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 3 Febbraio 2021Il comune di Alba Adriatica, in provincia di Teramo, è il quarto comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read morePresentazione online del libro “Bruscello Poliziano: tradizioni, aneddoti, racconti”.
Gemma Gemmiti 28 Gennaio 2021Venerdì 22 gennaio, presso l’aula magna dei Licei Poliziani, si è tenuta la presentazione del volume 63 della collana Selfie di Noi: “Bruscello Poliziano: tradizioni, aneddoti, racconti”.
read moreMonte Porzio Catone: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 28 Gennaio 2021Il comune di Monte Porzio Catone, appartenente alla Città Metropolitana di Roma Capitale, è il terzo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
Il Sindaco, dott. Massimo Pulcini, entusiasta dell’ottimo lavoro svolto dai principali enti che collaborano nella promozione della lettura fin dai primi anni d’età, ha accolto subito la richiesta di partecipazione a “Una città da favola” proposta dalla nostra Casa Editrice.
read moreProrogata la scadenza per “Una città da favola” e “Favole al telefono”
Gemma Gemmiti 27 Gennaio 2021Numerose le adesioni ufficializzate finora, tantissimi i Comuni che stanno provvedendo alla creazione della documentazione necessaria per l’adesione.
“Una città da favola” e “Favole al telefono” hanno fatto centro.
read moreSan Salvo: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 20 Gennaio 2021Il comune di San Salvo, in provincia di Chieti, è il secondo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreIn tempi di Covid, quando la didattica a distanza predomina sulle lezioni in presenza, Semi d’Inchiostro, per la sua natura, diventa bellezza.
Ai Licei Poliziani di Montepulciano, in provincia di Siena, arriva il loro quarto libro appartenente alla collana Selfie di Noi. I ragazzi sono da poco rientrati in classe e l’entusiasmo nei loro occhi è contagioso.
read moreSan Severo: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 14 Gennaio 2021Il comune di San Severo, in provincia di Foggia, è stato il primo comune in assoluto a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.