I mandarini rossi di Ciaculli – La figura del carabiniere Marino Fardelli a 60 anni dalla prima strage di mafia – Life, 4
Marino Fardelli
16,00€ IVA inclusa
DISPONIBILE IN PREVENDITA.
«Quando ho scritto questo libro mi sono posto molte volte il problema se la sua stesura rispondesse a un’esigenza ipocrita: quella di “usare” la tragedia di quel Marino Fardelli per far risaltare la “verve di calamo” o il percorso di vita molto meno “alto” di questo Marino Fardelli. E a quella domanda, che cento volte mi sono posto, ho trovato cento volte la stessa risposta, netta e nitida come il giudizio di un bambino su un dolce: è stato giusto farlo per mettere in guardia gli altri, non conveniente per mettere in luce me».
A metà strada tra le memorie personali e le vicende che hanno drammaticamente segnato un’epoca, Marino Fardelli ripercorre la vita dello zio di cui porta il nome, giovane Carabiniere, vittima a Ciaculli della prima strage di mafia del 1963.
Per leggere gratuitamente le prime 20 pagine, clicca su I mandarini rossi di Ciaculli
Product Description
Prefazione di Pietro Grasso, ex Presidente del Senato
Postfazione del Generale D. Pasquale Angelosanto, Comandante del ROS
–
L’autore
Marino Fardelli, classe ’74, è nato a Cassino, marito di Roberta e papà di Claudia e Cesare. Laureato in Lettere e Filosofia all’Università degli Studi di Cassino, ha fondato e guidato associazioni culturali per la promozione e divulgazione della storia e della memoria locale. Nella sua città ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio comunale. Dal 2013 al 2018 è stato Consigliere regionale del Lazio. Dal 2021 è Difensore Civico della Regione Lazio. Dal 2022, Coordinatore Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane.
È autore di Sulla terra rossa. Piccolo diario di viaggio di un difensore civico in Camerun (Gemma Edizioni, 2022).
Informazioni aggiuntive
Autore | Marino Fardelli |
---|---|
Cod. ISBN | 978-88-31318-97-6 |
Pagine | 198 |