L’8 maggio 2025, dalle ore 14:00, fino alle ore 18:30, presso la Camera dei Deputati, daremo voce a una causa che non può essere ignorata. Gemma Edizioni presenta tre libri, che raccontano storie di coraggio, resistenza e speranza, perché la lotta contro la violenza sulle donne passa anche attraverso le parole.
Tre opere, un unico messaggio: la necessità di sensibilizzare, informare e agire.
Sarà un momento di riflessione e confronto, un’occasione per ascoltare testimonianze e discutere delle sfide e delle soluzioni possibili. Perché il cambiamento inizia con la consapevolezza e il dialogo. Il Cambiamento passa attraverso l’Educazione.
Stefania Catallo, giornalista, presenta “Quelle brave ragazze“.
Giorgia Butera, Oratrice ONU e Sofia Abad, sociolinguista, presentano “Manifesto della società contemporanea. Comportamenti, linguaggi, diritti umani, Intelligenza Artificiale“.
Gli studenti e le studentesse dei Licei Penne di Pescara, insieme alla Dirigente, prof.ssa Eleonora Dell’Oso, e alle prof.sse Veronica Micello e Patrizia Buttari, presentano il primo volume della collana Quindiciventidue, nato grazie alla collaborazione con Grazia Biondi, Presidente dell’Associazione Manden: Farfalle senz’ali.
Avremo il piacere di avere con noi l’Onorevole Elisabetta Lancellotta, l’Onorevole Gimmi Cangiano, l’Onorevole Guarino Testa, che ringraziamo per l’ospitalità.
Saranno nostri ospiti la Sub Commissaria del Comune di Ceccano dott.ssa Daniela Caruso, il Luogotenente dei Carabinieri Fabio Laurentini, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri Paolo Di Napoli, il Colonnello Comandante del Provinciale Gabriele Mattioli, la Dott.ssa Filomena Avallone, Responsabile Biblioteche Regione Lazio, la Dott.ssa Filomena Sisca, Assessorato alla Formazione Regione Lazio, la Prof.ssa Concetta Senese, già Dirigente del Liceo di Ceccano e di Ferentino, il Prof. Pietro Alviti, giornalista, il prof. Biagio Cacciola, Liceo “Bragaglia” di Frosinone, la dott.ssa Irma Arnone, Consigliera del Comune di Formia, la prof.ssa Eliana Sormani, dal Liceo “Parini” di Seregno (MB), la prof.ssa Patrizia Belloi dell’Università di Teramo, Francesco Pio Pizzuti e Angelica Bruni del Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano.
Saranno presenti i Dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti e le studentesse di:
I.P.S.S.E.O.A. – Alberghiero, Istituto Di Istruzione Superiore di Ceccano
IIS Ceccano – sede ITE di Ceprano
IIS Ceccano – sede ITE di Ceccano
Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
IIS Alessandro Volta di Frosinone
Liceo Pietrobono di Alatri
Liceo Maccari di Frosinone
Liceo Turriziani di Frosinone
Liceo Aristofane di Roma
Insieme possiamo fare la differenza. Arcipelago Donne: uniti contro la violenza.